Al gusto di cioccolato di Matteo Rampin – la recensione

Viviamo nella beata convinzione di essere liberi, e non pilotati, nelle nostre scelte quotidiane ma Matteo Rampin nel suo libro “Al gusto di cioccolato evidenzia come sia facilissimo manipolarci attraverso i giochi di parole, la comunicazione e gli spot televisivi.

Facciamo la spesa tutti i giorni, forse nello stesso supermercato, troppo spesso inconsapevolmente. Acquistiamo alimenti che, se ci soffermassimo a leggere le etichette probabilmente non acquisteremo. Non ci soffermiamo neanche un istante a dare uno sguardo alla merce sugli scaffali, probabilmente non notiamo nemmeno che un certo tipo di prodotto (solitamente il più caro o il più reclamizzato) è quasi sempre finito. Se vi è capitato almeno una volta di avere il sospetto di essere manipolati e vorreste saperne di più questo è il libro che fa per voi.

La persuasione

La persuasione è la tematica fondamentale sondata nel libro Al gusto di cioccolato. Matteo Rampin, psichiatra autore anche de “La psicoterapia come un romanzo giallo”, c’illustra come attraverso un semplice gioco di parole veniamo convinti da uno spot che un prodotto sia migliore di un altro o sia proprio ciò di cui avevamo bisogno. Chi ha anche una lieve infarinatura di psicologia sa quanto siano infide ed occulte le tecniche di persuasione; Rampin ce le spiega con esempi chiari e dettagliati, mostrandoci dove si annida la possibile truffa. Va da sé che si parte dal consumismo, per arrivare alla politica, ai fattucchieri ed alle manipolazioni in generale.

la copertina del Libro al gusto di cioccolato di Matteo Rampin
Libro al gusto di cioccolato di Matteo Rampin

I giochi di parole

Un novizio chiese al priore: “Padre, posso fumare mentre prego?” e venne severamente redarguito. Un secondo novizio chiese allo stesso priore: “Padre, posso pregare mentre fumo?” e fu lodato per la sua devozione.

Come è evidenziato in questo stralcio, Rampin ci mostra quanto sia facile manipolare qualcuno utilizzando un semplice gioco di parole. Delle volte non è tanto il messaggio a colpirci ma il modo in cui ci viene posto e questo è uno dei segreti della persuasione.

Al gusto di cioccolato

Al gusto di cioccolato non è un titolo casuale ma è il riassunto, si potrebbe dire, del contenuto del libro scritto da Matteo Rampin. E’ il principale esempio di una frase nota e molto comune, che fra l’altro leggiamo in tantissimi prodotti, che nasconde un inganno su cui molti di noi non si saranno ancora soffermati a ragionare.

Dunque Al gusto di cioccolato si potrebbe definire una sorta di manuale di difesa, anche divertente fra l’altro, contro le manipolazioni da qualsiasi parte vengano, che ci fa aprire gli occhi su alcuni specchietti per le allodole che normalmente ci vengono propinati.

Un libro molto interessante, da leggere con attenzione, consigliato a tutti.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Idee Regalo di natale alternative? Gli smartbox

    Nel periodo di Natale spesso non sappiamo che regalo fare? Una valida alternativa possono ...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...