Come pulire il frigorifero e il freezer in 10 passi – Guida veloce

La manutenzione del Frigorifero è una cosa importante

Il frigorifero, proprio come la lavatrice, è diventato uno tra gli elettrodomestici più utili ed indispensabili oggigiorno. È indubbio che l’utilità di questo elettrodomestico non sia certo da sopravvalutare, pertanto non sarebbe male saperne di più su certi suoi aspetti per averne più cura.

Pensiamo solo alla pulizia dello stesso, di sicuro questa non è una cosa da sottovalutare. Una cattiva manutenzione del frigorifero può portare facilmente alla sua rottura, e per quanto l’assistenza e riparazione elettrodomestici nelle città italiane sia ormai molto capillare, è sempre meglio evitare tutti i guasti e le riparazioni.

Aceto e bicarbonato per pulire il frigorifero e il Congelatore

Nel frigorifero teniamo le cose che mangiamo, che beviamo, quindi la sua pulizia è da tenere da conto per la nostra salute. Per pulirlo i migliori detergenti sono acqua e aceto oppure acqua e bicarbonato. Non che questi siano i soli usabili per questa operazione, anche detersivi in commercio vanno bene, a patto che questi non siano particolarmente schiumosi o abrasivi.

pulire frigorifero

Un frigorifero pulito e mantenuto sempre in efficenza, consuma anche meno corrente elettrica

Ovviamente le operazioni di pulizia vanno svolte a frigo vuoto e magari anche togliendo accessori e ripiani in modo da poter pulire meglio e più a fondo. Un accorgimento da seguire durante la pulizia sarebbe quello mettere sul fondo del frigo qualcosa che assorba l’acqua del lavaggio, magari un asciugamano.

Da non trascurare oltre alla pulizia interna quella esterna. Con questa si intende anche il retro del frigo (ovverosia radiatore e griglie) per ripulirlo da polvere e affini. Le guarnizioni dopo il lavaggio andrebbero trattate con olio.

pulire frigo

Ecco la guida per pulire un frigorifero e il freezer

  1. Staccate la spina dalla rete elettrica per assicurarvi che il frigorifero o il freezer siano spenti
  2. Svuotate completamente il frigorifero ed il freezer
  3. Passate con uno straccio pulito e santificato tutte le superfici interne con acqua e aceto (oppure bicarbonato di sodio) oppure prodotti specifici per la pulizia interna dei frigoriferi, (non usare prodotti che siano abrasivi e he producano schiuma, per poi facilitare il risciacquo.)
  4. Togliere cassetti, ripiani e e accessori (tipo portauovo) per facilitare l’operazione di pulizia
  5. Durante l’operazione di pulizia il frigo inizierà a sgocciolare ed il ghiaccio del freezer a staccarsi, quindi posizionate una bacinella alla base del frigorifero
  6. Per sbrinare il freezer usate la spatola in dotazione, no usate altri utensili che poterebbero forare la superficie e danneggiare irreversibilmente il frigorifero.
  7. Prima di passare all’asciugatura, pulire le guarnizioni in profondità, lavandole e dopo averle asciugate passate olio o borotalco
  8. Per ultimo, asciugare con carta o un panno asciutto l’interno del frigorifero e lasciare per alcuni minuti tutto aperto
  9. distanziare il Frigorifero dalla parete e pulire con una spazzola rigida le griglie posteriori, non usate prodotti liquidi
  10. Accertarsi il buono stato di tutte le parti elettriche, cavo e presa di corrente, che non abbiamo aloni neri o marroni che denotano falsi contatti o danneggiamenti

Per chi ha un frigo in una casa per le vacanze o in un abitazione poco frequentata, ricordatevi di lasciare il frigorifero staccato dalla rete elettrica e con gli sportelli aperti per evitare la formazione di Muffe e cattivi odori.

Il freezer, dopo un accurato scongelamento e asciugatura, andrebbe lavato con lo stesso prodotto usato per il lavaggio del resto del frigorifero. Se si vuole assorbire gli odori interni si potrebbe usare sempre del bicarbonato posto in un piccolo contenitore. Nel caso in cui non si debba usare più il frigorifero per un certo periodo di tempo sarebbe buona prassi lasciarlo aperto (dopo la pulizia) e ovviamente spento. Così facendo si potrebbe eliminare la possibilità di cattivi odori o di formazione di muffe. Questi sono semplici accorgimenti ma che applicati possono dare buoni risultati.

pulizia frigorifero

Guarda questo simpatico video che spiega come fare la pulizia del frigorifero senza detersivi/come eliminare i cattivi odori

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Danni da infiltrazioni in appartamento in affitto, cosa fare ?

    Spesso leggiamo che il contratto di locazione pone a carico del conduttore l'obbligo di tin...

    Scegliere l'energia giusta: consigli per la vita quotidiana

    Un tempo prerogativa delle grandi aziende, nell’ottica di favorire la transizione energetic...

    Guaina liquida impermeabilizzante cos'è e a cosa serve

    La Guaina Liquida Impermeabilizzante è una soluzione innovativa nel campo dell'edilizia, pr...

    Cimici dei letti un invasione silenziosa e invisibile

    Il mondo degli insetti è vasto e vario, e tra le sue miriadi di creature, le cimici dei let...

    Caldaia a condensazione: efficienza energetica e risparmio a lungo termine

    Dopo l'ultima crisi energetica causata dal conflitto russo-ucraino, le aziende e le famigli...

    Dyker Heights a New York: Le Case Addobbate per Natale, Una Delle Cose da Vedere

    Dyker Heights a New York è un quartiere residenziale di Brooklyn noto per le sue spettacola...

    BTU nei condizionatori cosa sono e come si calcolano

    I BTU (British Thermal Units) sono una misura di energia termica che viene utilizzata per c...

    Eliminare ragni in casa con rimedi naturali

    Ragni in casa? Prova i rimedi naturali più efficaci per eliminarli e prevenirne il ritorno ...

    Illuminazione efficace: come sceglierla nei vari ambienti della casa illuminazione

    Quando si arreda casa, sono numerosi gli aspetti a cui fare attenzione. Tra questi, compare...

    Come scegliere il condizionatore per la casa?

    Durante la stagione estiva è una preoccupazione comune quella di trovare il modo migliore p...