Come in una gabbia il libro sul mutismo selettivo dei Bambini di Torey Hayden

"Come in una gabbia" di Torey Hayden è un viaggio emozionante nel mondo del mutismo selettivo. Scopri come l'autrice affronta storie di bambini e il loro percorso verso la comunicazione e la guarigione.

Come in una gabbia di Torey Hayden

Un silenzio dietro cui si trincerano i bambini che prende il nome di mutismo selettivo, una dottoressa in cerca di risposte e pronta a tutto per aiutarli. Ecco riassunto in due righe il libro Come in una gabbia di Torey L. Hayden. Come sempre ci sono i bambini, in questo caso un adolescente, al centro delle opere della Hayden che racconta nei suoi romanzi alcuni dei principali casi clinici da lei trattati. Victoria Lynn Hayden altrimenti conosciuta come Torey L. Hayden, si occupa della psiche dei bambini lavorando in cliniche ed in centri specializzati nell’aiuto dei bambini che a causa di traumi si rifiutano di parlare oppure adottano atteggiamenti aggressivi, autolesionisti o presentano i sintomi della schizofrenia.

Torey Hayden
Torey Hayden

In questo nuovo caso Torey non si trova di fronte ad un bambino ma ad un ragazzo di 16 anni, Kevin, che appena si trova fuori dalla sua stanza, in clinica, si rifugia sotto i tavoli utilizzando le sedie come barriere attorno a lui. Come in una gabbia. Per questo tutti lo chiamano Zoo-boy. Tutti sembrano aver rinunciato con lui, la sua famiglia è sparita e sta diventando un problema per le cliniche non essendo più un bambino ma quasi un adulto. Torey si assume il difficile compito di seguirlo, cercare di farlo parlare e di riportarlo ad una vita normale.

Ma Kevin ha alle spalle una situazione molto dura ed anni e anni di angoscia e mutismo, per cui l’impresa è praticamente impossibile. Sebbene ad un certo punto faccia dei progressi Kevin mantiene attivo il suo lato distruttivo che ogni volta annulla il lavoro di anni e lo fa ripartire da zero. Torey non si arrende, neanche quando Kevin la aggredisce o manifesta i peggiori comportamenti, neanche quando il traguardo sembra vicino e Kevin manda tutto a monte. Torey sa che la chiave del problema sta nel passato del ragazzo ma il mondo sembra essersi scordato di lui. Nel frattempo Torey deve anche occuparsi di Charity, per via di un’agenzia di Sorelle maggiori, una bimba impertinente, petulante, dai modi spicci ma profondamente sola.

come in una gabbia
come in una gabbia

Come in una gabbia, come del resto gli altri romanzi di Torey L. Hayden, ha la peculiarità di essere sì un romanzo che indaga sui risvolti psicologici di un grande problema quale è il mutismo selettivo ma assume anche i toni del giallo quando la psicologa si ritrova ad indagare sui traumi del passato dei suoi pazienti, in cui spesso si nascondono violenze domestiche ma anche cose ancora più gravi (le sette sataniche in Una bambina e gli spettri, ad esempio). Dai romanzi di Torey traspare cristallina la passione che mette nel suo lavoro e la totale dedizione ai bambini, i cui progressi sono la sua soddisfazione. Interessante anche dal punto di vista metodologico perchè Torey spiega le sue tecniche per riuscire a trovare un appiglio nel mondo di silenzi dei suoi piccoli pazienti.

Assolutamente consigliato.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Far dormire i bambini con i gatti, un mito da sfatare

    Uno dei miti più diffusi e persistenti tra i genitori è che lasciare che i bambini ...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Sindrome di alienazione parentale, diritto alla bigenitorialità Affidamento e collocazione dei figli

    Cosa succede se il genitore collocatario non fa vedere i figli all'altro genitore ? In que...

    Mirabilandia, l'apertura del Parco acquatico di Mirabeach

    Se siete alla ricerca di un posto in cui passare una giornata all'insegna dell'intrattenime...

    Come iniziare lo svezzamento dei bambini

    Da dove partire? Questi sono solo alcuni degli interrogativi che tante mamme come me si pon...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...