Crampi muscolari: cause, rimedi e come prevenirli

Chi non ha mai avuto dei crampi muscolari almeno una volta nella vita? Tutti sappiamo quanto riescono ad essere dolorosi, seppur temporanei nella quasi totalità dei casi. Ma sapete quali sono le cause scatenanti? Quali sono le zone più colpite? Sapete come porvi rimedio e come prevenirli? Approfondiamo insieme.

Cosa sono i crampi muscolari

Innanzitutto partiamo con lo spiegare cosa sono. I crampi muscolari non sono altro che delle contrazioni involontarie e improvvise di un muscolo o di un gruppo di muscoli. Queste contrazioni sono quasi sempre innocue e brevi, difatti tendono a sparire nel giro di pochi secondi o minuti.

Le parti del corpo più interessate dai crampi sono quelle della gamba, con polpacci, cosce e piedi in costante pericolo anche di notte, come vedremo più avanti.

crampi alle gambe

Crampi muscolari cause

La stragrande maggioranza delle volte le possibili cause sono da ricercare principalmente in una scorretta alimentazione, nella postura errata o nell’esercizio fisico, e sono le seguenti:

  • disidratazione;
  • carenza di sodio, magnesio, potassio, calcio e vitamine;
  • eccessivo sforzo fisico;
  • inattività;
  • mantenimento di una stessa posizione per un tempo prolungato;
  • assunzione di farmaci;
  • gravidanza

crampi muscolari alle gambe

Possibili patologie

Per quanto innocui possano sembrare, in molti casi i crampi possono rappresentare un segno della presenza di altre patologie, tra cui:

  • malattie neurologiche;
  • malattie del sistema muscolare;
  • aterosclerosi;
  • diabete;
  • obesità;
  • ipotiroidismo;
  • vene varicose.

In questi casi le possibilità di avere dei crampi muscolari aumentano, per cui è consigliabile rivolgersi ad uno specialista per ricevere il trattamento più adeguato.

Rimedi ai crampi più comuni

Tra i crampi più comuni troviamo quelli dovuti all’attività fisica e quelli notturni, spesso concentrati nei polpacci. All’insorgere dei primi spasmi dovremo interrompere l’attività fisica che stiamo svolgendo e subito cercare rimedio nello stretching o in un massaggio, meglio se effettuato da un fisioterapista. L’applicazione di impacchi caldi e l’assunzione di integratori specifici sono altre validissime opzioni.

crampi muscolari rimedi

Come prevenire i crampi muscolari

Il miglior modo per prevenire i crampi muscolari è prestare attenzione alla propria dieta e mettersi nelle condizioni migliori per svolgere attività fisica senza strafare. Evitare di fumare e bere alcolici è un eccellente primo passo, che dev’essere seguito da un’idonea idratazione, da una programmazione degli allenamenti che preveda riscaldamento, stretching (utilissimo anche prima di andare a dormire) e defaticamento e dall’assunzione di cibi contenenti i sali minerali persi con la sudorazione. Per quanto superfluo possa sembrare, è giusto ricordare di svolgere i propri allenamenti in orari consoni e con il vestiario adatto.

Insomma, probabilmente non riuscirete mai ad azzerare totalmente il rischio di avere dei crampi muscolari, ma dare importanza al cibo, alla postura e all’esercizio servirà a ridurre al minimo queste fastidiosissime contrazioni, favorendo anche il sonno e, di conseguenza, il vostro benessere.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Agopuntura: una cura alternativa per il benessere del corpo e della mente

    L'agopuntura è una pratica terapeutica antica, parte integrante della medicina tradizionale...

    Cosa accade se dormi ogni notte con il tuo Gatto

    Dormire con un gatto può sembrare un innocuo gesto di affetto per molti proprietari di anim...

    Esplorando il mondo degli ionizzatori d'acqua Alcalina: benessere a portata di rubinetto

    Nel vasto universo delle tendenze legate al benessere, spunta una novità intrigante: gli io...

    Olio di fegato di merluzzo, virtù e controindicazioni

    Nell'ambito della nutrizione e della salute, pochi supplementi possono vantare una storia e...

    Diventare istruttore di Body Building: una professione sempre richiesta

    Per chi è appassionato di sport e in particolare di Body Building, diventare istruttore del...

    Perché stipulare un'assicurazione di viaggio

    Nell'era della mobilità globale, viaggiare è diventato non solo una passione ma anche un bi...

    Latte di avena fatto in casa, ricetta veloce e facile (Video)

    La nostra rassegna che v'insegna come fare il latte vegetale non è ancora terminata: aggiun...

    Citrullina: un aminoacido dalle proprietà inaspettate

    La citrullina è un aminoacido che ha suscitato un crescente interesse nel campo della medic...

    Come dimagrire e perdere peso in vista dell'estate

    Anche quest'anno la primavera è arrivata, seppur accompagnata da qualche nuvolone passegger...

    L'importanza dei sali minerali nella dieta dello sportivo

    I sali minerali, come anche le vitamine, hanno un ruolo fondamentale nello svolgimento di m...