Abbigliamento da lavoro e normative di sicurezza

La sicurezza sul lavoro parte dall’abbigliamento

Per prevenire incidenti infortuni, si adottano presìdi di protezione e abiti, che proteggono i lavoratori nel rispetto della sicurezza sul lavoro.

Dotare i dipendenti di abiti da lavoro adatti a mansioni specifiche è una condizione obbligatoria del datore di lavoro. Per limitare al minimo i rischi d’incidenti, a volte anche mortali, è opportuno che ogni azienda tuteli gli operai a norma di legge.

I diversi tipi di abbigliamento sono catalogati in base al tipo d’incarico e, a secondo delle condizioni cui si è esposti, devono essere confezionati con tessuti più o meno particolari.

Chi opera vicino a fonti di calore deve essere dotato d’indumenti prodotti con tessuti ignifughi che, in caso d’incendio, ritardano la presa della fiamma prevenendo ustioni.

L’acido è un elemento altamente corrosivo, le tute di protezione antiacido sono confezionate con tessuti in grado di contrastare questo processo garantendone l’integrità in caso di contatto accidentale.

Abbigliamento da lavoro adatto per ogni mansione

Abbigliamento da lavoro
Abbigliamento da lavoro

Per chi lavora alla manutenzione delle strade, in aeroporto, su ambulanze o in luoghi dove è essenziale, essere individuati a colpo d’occhio è opportuno indossare capi in tessuto fluorescente o con bande rifrangenti applicate su giacca e pantaloni.

Gli operai addetti alle catene di montaggio, dove esiste il rischio di impigliarsi nei macchinari di lavorazione automatica, devono indossare abbigliamento per lavoro che limitino all’estremo questa eventualità e che siano facilmente sfilabili nel momento del bisogno.

In ambienti in cui le scintille elettrostatiche compromettono la sicurezza personale, possono essere indossate particolari tute da lavoro che isolano il corpo da pericolose scosse.

Ogni azienda ha l’obbligo di tutelare i propri collaboratori in modo da assicurare la propria integrità fisica, l’esatta osservazione delle norme in materia antinfortunistica è un obbligo cui nessuno si può sottrarre. Dotare la forza lavoro dei giusti strumenti aiuta i lavoratori a svolgere le proprie mansioni al meglio.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Lavorare nelle risorse umane: i corsi formativi più interessanti

    In Italia si parla spesso del fatto che la forza lavoro disponibile nel Paese non è adatta ...

    5 principali minacce alla sicurezza informatica per la tua azienda nel 2022

    In qualità di proprietario o dipendente di un’impresa, sai quanto siano importanti la sicur...

    Tirocinio aziendale: che cos’è e come funziona

    Il tirocinio aziendale, più propriamente tirocinio extracurriculare, è un’attività che cons...

    Polo da uomo, la classe con comodità ed eleganza

    La polo da uomo è uno dei capi d’abbigliamento più richiesti in assoluto. Che si tratti inf...

    I nuovi trend del settore moda per un’ economia circolare

    Questo è il concetto di economia circolare. A differenza del classico modello lineare "estr...

    Bandi regione: una guida completa per aumentare le tue chance

    La ricerca del lavoro dei propri sogni fa gola a tutti gli italiani. Sono in tanti infatti ...

    Pneumatici all season, la scelta di un automobilista su 5

    Il 20 per cento delle auto in Europa viaggia con gomme all season, stando alle più recenti ...

    Il licenziamento per giusta causa - come affrontarlo e come intervenire

    Si tratta di un licenziamento irrogato dal datore di lavoro, nei casi in cui il lavoratore ...

    Furti in casa: ecco trucchi e segreti per evitarli

    Prevenire è meglio. In questo caso parliamo dei furti in casa, che non possono essere total...

    Obbligo di repêchage e sugli obblighi del datore di lavoro

    Obbligo di repechage significato ? Prima di intimare un licenziamento per giustificato mot...