12 anni schiavo di Solomon Northup, il libro e la recensione

La storia autobiografica di Solomon Northup

12 anni schiavo è la storia autobiografica di Solomon Northup nella quale egli racconta 12 lunghi e difficili anni in cui è stato oggetto della crudeltà più stupida ed inaudita che sia mai esistita al mondo, dopo il nazismo: la schiavitù. Da questo libro è stato anche tratto l’omonimo film di Steve McQueen con Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti e Brad Pitt.

12 anni schiavo

Questa è la storia di Solomon Northup cittadino libero afroamericano a Washington nel 1841. Oltre che un padre ed un marito è anche un eccellente violinista, che cade nelle grinfie di due malfattori che camuffati da artisti dello spettacolo gli propongono un importante ingaggio. Solomon li segue e si ritroverà drogato ed incatenato in una cella, percorso ed umiliato. I due lo hanno venduto come schiavo proibendogli di parlare del suo essere un cittadino libero.

12 anni schiavo

Da qui Solomon parte alla volta delle Americhe del Sud dove un avido mercante tratta le persone afroamericane come degli animali, esibendoli nudi ai compratori, privandoli della parola e malmenandoli. Solomon viene comprato da un pastore che si rivela essere un padrone tollerante, al cui soldo però si trovano operai violenti ed analfabeti che provocano Solomon fino a farlo reagire. Il pastore però, non aiuta Solomon a scappare o riavere la libertà ma per evitargli il linciaggio da parte dei suoi sottoposti, lo vende all’unico padrone disposto ad acquistarlo. Il terzo ed ultimo padrone è una persona violenta, morbosa, perversa, con il vizio della frusta e del bere. Così passano i 12 anni di schiavitù di Solomon, venduto, comprato, pestato ed infine aiutato da un bianco diverso da quelli che finora ha incontrato, che lo aiuta a mettersi in contatto con la famiglia e quindi ad essere liberato.

12 anni schiavo

Una storia forte ed importante, quella raccontata in 12 anni schiavo. Una storia che racconta la viltà e la crudeltà scatenata dalle insane idee di supremazia, in questo caso da parte dei bianchi contro i neri. Storia che poi sappiamo ripetersi fra “ariani” ed ebrei nel nazismo e che troviamo anche nel libro La bambina che salvava i libri.

Storie che vanno raccontate, per non essere dimenticate, che non devono ripetersi. Solomon è un uomo che ne passa e ne vede di tutti i colori: minacciato, picchiato, umiliato, privato di tutto soprattutto della libertà, tuttavia non si lascia andare alla disperazione, il suo coraggio e la sua speranza non vengono meno e fortunatamente dopo 12 anni il suo incubo è destinato a finire.

Un libro veramente interessante, consigliato a tutti.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...