L’istituto, il nuovo libro di Stephen King, (recensione ebook)

L’istituto è il nuovo libro di Stephen King, un’opera davvero pazzesca.

Mi ha fatto pensare a Carrie, a certi libri in cui i ragazzini si trovano costretti ad affrontare problemi più grandi di loro, mi ha fatto pensare a It. Diciamo pure che è la somma di varie opere di King.

La formazione, la crescita ed il ritrovarsi improvvisamente cresciuti sono i temi cardine di molte sue opere.

Non appena ho conosciuto anche solo parzialmente la trama ho desiderato leggere questo libro, è semplicemente pazzesco. Decisamente consigliato sia ai fan sia ai non che per la prima volta si avvicinano a Stephen King.

Leggere ebook: L’istituto, Luke sull’orlo dell’abisso

L'istituto, il nuovo libro di Stephen King
Tim è un uomo con un passato sofferto alle spalle, molti imprevisti sono stati dovuti ad una scelta che ha fatto senza pensare troppo.

Nel suo viaggio verso una meta in cui stabilirsi definitivamente incontra una piccola cittadina e decide di fermarsi.

Minneapolis: un SUV nero accosta vicino ad una casa, i tizi che ne scendono hanno un incarico ben preciso.

Entrati nella casa devono cercare e rapire Luke Ellis, senza lasciare testimoni.

Un giorno come tanti Luke si sveglia nella sua stanza ma qualcosa è cambiato: i muri non hanno finestre.

Luke si trova nella Prima Casa insieme ad altri bambini che come lui sono “speciali”. Bambini molto intelligenti e dotati di telepatia o telecinesi.

Tutti hanno delle ipotesi sul perché si trovano lì, nessuno di loro sa per certo cosa sta succedendo, sanno solo una cosa: temono di andare nella Seconda Casa, da lì non si torna.

Luke scopre ben presto che quello che lo attende lì non è solo spaventose ma crudele, torture e punizioni. Per cosa? Per vedere dei puntini colorati.

La signora Sigsby, direttrice dell’Istituto, è convinta di poter estrarre i loro doni e di poterli usare per i suoi scopi ma non ha calcolato fino in fondo la straordinaria perspicacia dei suoi “ospiti” e Luke, pur essendo un bravo ragazzo per nulla ribelle, non è disposto a subire. Abile giocatore di scacchi decide di giocare una partita con i suoi carcerieri. Il prezzo da pagare sarà alto ma in palio c’è la libertà.

Luke sa di non avere molto tempo a disposizione ma sa anche di dover fare qualcosa. Un bambino più piccolo di lui ed una donna delle pulizie diverranno i suoi alleati.

foto di Stephen King

Leggere ebook: L’istituto, il Re è tornato

Con questo libro direi che King si conferma il Re.

L’istituto tiene incollati dalla prima all’ultima pagina, si soffre e si spera con Luke. Fino all’ultimo non tutti sono chi dicono di essere, ognuno avrà il proprio ruolo in questo vortice di distruzione e crudeltà.

Ancora una volta troviamo un gruppo di ragazzini che si trova ad affrontare il male, senza sapere perché e come. Sono varie e diverse le citazioni di altri libri: Carrie, It, Stand by me e l’Incendiaria.

Di nuovo troviamo dei bimbi che devono raffrontarsi con il mondo adulto che non vuole considerarli come bambini ma come oggetti da manipolare, vittime sacrificali in It e cavie qui nell’Istituto.

Qui non c’è un clown, non c’è un essere sovrannaturale, ci sono solo persone. Nuovo libro in cui King ci ricorda che il male non è sempre etereo e proveniente dai mostri ma è anche molto terreno e tangibile e i mostri possono essere umani.

Semplicemente pazzesco. King è tornato più in forma che mai e noi sospiriamo nostalgici sui suoi vecchi romanzi.

Luke mi manca di già.

Lo avete letto? Cosa ne pensate? Sapevate che ne sarà tratta una serie tv a breve?

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

4 risposte

  1. non l’ho letto , l’ho divorato. Nasce da un’idea geniale (come sempre quando si tratta del Re), ma non arriva ai picchi di IT, Il Talismano oppure Stand By Me. Finito di leggere l’ho immaginato subito come una serie televisiva e forse il problema è proprio questo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Paura dei clown: Comprendere e affrontare la coulrofobia

    La paura dei clown, nota come coulrofobia, è una fobia che colpisce molte persone, generand...

    Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Stephen King libri, la lista completa

    Ecco un archivio completo delle opere e collaborazioni realizzate durante la sua carriera d...

    Il film flop tratti dai romanzi di Stephen King

    Devo dirlo, è un dato di fatto: la maggior parte dei film tratti dai libri di Stephen King ...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...