Indice dell'articolo
ToggleLifting e Minilifting spieghiamo di cosa si tratta
Del Lifting abbiamo un po’ tutti sentito parlarne, chi per via diretta chi per via indiretta. Ma che dire del minilifting, una procedura di chirurgia estetica e plastica di nuovissima generazione, che è la vera moda del momento?
In questo speciale cercheremo di approfondire le differenze tra lifting e minilifting, due procedure che sono molto diverse tra loro anche se, in moltissimi casi, cercano di potare a casa un risultato identico.
Si tratta di due procedure però molto diverse nei canoni e nell’operazione stessa, con la seconda che è molto più apprezzata negli ultimi tempi proprio perché meno invasiva e capace di offrire risultati decisamente vicini a quelli degli interventi tradizioniali.

Il lifting facciale tradizionale
Il lifting tradizionale non riguarda soltanto il viso, ma praticamente ogni parte del corpo che potrebbe essere soggetta ad allentamenti e a perdita di elasticità. Non solo viso, ma anche addome, fianchi, seno, collo, palpebre, cosce. Un intervento però che è in genere molto invasivo e che prevede taglia e cuci di proporzioni comunque importanti.
Quasi sempre, inoltre, bisogna ricorrere all’anestesia totale, procedura che non è priva di rischi e che richiede l’ospedalizzazione del paziente per diversi giorni.
Un intervento dunque sicuramente utile, ma che richiede sacrifici (economici e non) sicuramente importanti.

Il minilifting viso? Rapido, veloce, indolore
Il minilifting ha dalla sua una procedura decisamente meno invasiva. Si procede con delle mini incisioni che vanno a posizionarsi esclusivamente sui fulcri fondamentali della nostra struttura cutanea e muscolare. Si tratta di qualcosa di estremamente importante, dato che permette in primis di operare senza anestesia e che permette allo stesso tempo al paziente di tornare alla sua vita di tutti i giorni in pochissimo tempo.
Una tecnica importante e che viene sicuramente utilizzata più di frequente rispetto al vecchio lifting, una procedura che comincia ormai ad accusare i segni del tempo e alla quale si ricorre ormai esclusivamente quando l’intervento di minilifting non possa andare a sistemare situazioni che si sono lasciate correre per davvero troppo tempo.
Parlatene con il vostro chirurgo, che vi illustrerà gli enormi vantaggi della nuova tecnica rispetto alla vecchia.
Fonte Immagini: Depositphotos