Maschera all’argilla: cosa sono, proprietà e come si fanno

Le maschere all’ argilla sono il top per la pelle, vanno incontro e aiutano tanti diversi piccoli problemi.
Di solito acquistiamo le maschere vero? Ma se invece le facessimo in casa? Avremmo la sicurezza di ingredienti naturali e niente schifezze aggiunte.

Detox o disintossicazione è la rimozione delle sostanze tossiche dall’organismo umano. Nella medicina convenzionale può essere ottenuta artificialmente da tecniche come l’emodialisi e (in numero molto limitato di casi) con la terapia chelante. Disintossicazione si può anche riferire al periodo di disassuefazione, durante il quale l’organismo ritorna all’omeostasi (equilibrio) dopo un lungo periodo di uso di sostanze che provocano dipendenza. Molti medici della medicina alternativa sono favorevoli a vari altri tipi di detossificazione quali la “dieta disintossicante”, ma non c’è evidenza che tali diete diano benefici alla salute. Wikipedia

maschera all'argilla

Quali sono le proprietà delle maschere d’argilla?

Fondamentalmente sono detox, antinfiammatorie, riequilibrano il sebo nella pelle e infatti sono ottime contro l’acne.
Ma grazie agli ingredienti che noi aggiungiamo possono essere anti age, anti fatica, idratanti etc.

Vediamo tutte le proprietà nel dettaglio:

  • Proprietà riequilibranti e mineralizzanti, perché contiene un elevato numero di sali, ioni e metalli;
  • Proprietà antisettiche;
  • Proprietà antitossiche;
  • Proprietà cicatrizzanti;
  • Proprietà antiage

maschera all'argilla

Quanti tipi di argilla esistono?

Ogni tipo di argilla è diverso e ha diverse proprietà in funzione del luogo da cui viene estratto.
Può essere un’argilla più o meno ricca di sali minerali, metalli o ioni a seconda che venga dalla terra o dal mare.
L’argilla verde, ad esempio, è ricca di ferro sotto forma di ione ferrico (Fe3+) è una notevole proprietà detox mentre l’argilla rossa che contiene ferro sotto forma di ioni ferrosi (Fe2+) ed è più delicata.

Vediamo nello specifico tutte le tipologie di maschera all’argilla.

  • Maschera argilla verde

    Indicata contro l’acne, molto * detox. E’ ricca di rame e contiene numerosi minerali tra cui zinco, fosforo e silicio, importanti per purificare la pelle in profondità.

  • Argilla bianca

    Ammorbidisce la pelle e lenisce le infiammazioni, è quindi adatta alle pelli sensibili. E’ ricca di calcio, silicio, magnesio e zinco, è nota anche per le sue proprietà antibatteriche.

  • Argilla rossa

    Purifica con delicatezza ed è quindi ideale per le pelli delicate e sensibili. Inoltre promuove il rinnovamento cellulare.

  • Argilla rosa

Tonifica la pelle donando tono e vivacità a pelli stanche ed opache, inoltre pulisce in profondità.

  • Bentonite, caolino e terra di Fuller

Indicate per le pelli acneiche e seborroiche.

Come agiscono le maschere all’argilla?

Miscelata con l’acqua, l’argilla forma una massa densa che rilascia i preziosi minerali al suo interno (silice, magnesio, ferro, alluminio, calcio) che vengono assorbiti dalla cute, in cambio essa rilascia le tossine accumulate.
Dunque si procede così: miscelare l’argilla con acqua, aggiungere le sostanze che si vogliono usare. Lasciar riposare l’argilla 15 minuti quindi applicarla sul viso.

maschera all'argilla

Come si usa la maschera all’argilla?

Prima di applicare la maschera occorre pulire benissimo il viso con un detergente naturale, possibilmente bio. Leghiamo i capelli e mettiamo una fascia. Asciugare bene il viso.
Applicare la maschera con un pennellino morbido o con i polpastrelli, partire dal mento e salire verso l’alto, evitare il contorno occhi. Possibilmente stenderla anche sul collo. Quando il prodotto si asciuga va tolto. Eliminata la maschera, massaggiare sul viso della crema idratante.

Maschera all’argilla: gli errori da non fare

Ci sono essenzialmente 3 errori da non fare preparando una maschera all’argilla:

  1.  Argilla sbagliata, se abbiamo una pelle impura andremo a scegliere l’argilla verde e non quella rosa che non avrà la stessa efficacia
  2.  Il tempo, la maschera non va lasciata in posa per più di dieci minuti perché seccherebbe troppo la pelle.
  3. Applicazione, si dovrebbe in linea di massima applicare l’argilla giusta su ogni parte del viso, la verde ad esempio sulla zona T e la bianca sulle guance ad esempio.

Maschera di argilla ecco alcuni esempi

Maschera per pelli grasse

  • Ingredienti: argilla verde, acqua, miele e 3 gocce di tea tree oil. Miscelare ed applicare sul viso.

Maschera per pelli stressate

  • Ingredienti: argilla bianca, olio di mandorle dolci, acqua e succo di cetriolo. Miscelare ed applicare sul viso.

Maschera antiage, anti età

  • Ingredienti: argilla rosa, acqua, 4 gocce di olio di rosa mosqueta. Miscelare ed applicare sul viso.

Maschera detox

  • Ingredienti: argilla verde, tè verde, 4 gocce di olio essenziale di menta. Miscelare ed applicare sul viso.

Fonte Immagini: Depositphotos

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Botox®: la Scienza incontra la bellezza

    Nell'esclusivo mondo della bellezza e del benessere, il Botox® emerge come un celebre allea...

    Spazzole viso per la pulizia e il massaggio: tutto quello che c’è da sapere

    Eliminare le impurità e massaggiare la pelle sono tra le funzioni principali delle spazzole...

    Piante rampicanti: un “must” senza tempo per la decorazione della casa

    Le piante rampicanti sanno essere un elemento davvero pregevole nella decorazione delle abi...

    Tossina botulinica (Botox): un rimedio efficace per le rughe?

    La tossina botulinica è una proteina neurotossica prodotta dal batterio Clostridium botulin...

    Che cos'è il face lifting - Ringiovanimento del Viso

    Il nostro viso è un importante biglietto da visita attraverso il quale ci presentiamo agli ...

    Black mask cos'è, perché usarla, come si usa, come farla in casa

    Black mask, maschera viso ormai nota a tutti, è una maschera molto efficace sui punti neri...

    Rimedio contro i brufoli e le impurità della pelle, l'ittiolo

    L'ittiolo è molto usato per sconfiggere i brufoli e le impurità della pelle Scopriamo cos'...

    Patate, usarle come rimedi naturali per la bellezza e la salute

    Rimedi naturali per la bellezza e la salute con le patate Patate, sono davvero in pochi a ...

    Lifting e Minilifting: qual è la differenza?

    Lifting e Minilifting spieghiamo di cosa si trattaDel Lifting abbiamo un po’ tutt...

    Rughe sul viso, come facciamo per eliminarle?

    Rughe sul viso, rughe d'espressione Specchio specchio delle mie brame...Lo specchio è...