Indice dell'articolo
ToggleState pensando di fare un tatuaggio ma non avete ancora le idee ben chiare su quale simbolo realizzare? Quest’oggi, voglio, dunque, ispirarvi con qualche bel tatuaggio Maori. Tra gli amanti dei tattoo quelli Maori sono sicuramente un trend sempre molto attuale.
Avevamo già parlato qualche tempo fa del popolo Maori, della loro storia, delle loro origine e del significato e della cultura dei loro maori tattoo.
Come già fatto presente, i Maori erano particolarmente abili nell’arte decorativa dei tatuaggi, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Erano soliti tatuare ogni parte del loro corpo, braccia, gambe e perfino anche il volto. Il disegno facciale tatuato sul viso viene chiamato “Moko”.
Dall’Oceano sono nati i Maori, un popolo fiero, battagliero e grande custode dei segreti della vita.
Nella Polinesia e nell’Oceania la cultura del tatuaggio è molto diffusa ed è arrivata fino a noi.
Oggi molte persone si fanno tatuare disegni maori, a volte senza sapere nemmeno bene il loro significato.
In primis diremo che il tatuaggio maori non è un semplice orpello ma un disegno attraverso cui chi lo porta ha una diretta connessione con la natura, gli antenati, gli spiriti e gli animali.
I tatuaggi polinesiani raccontano delle storie di chi li possiede ma anche talvolta di generazioni.
Scopriamone di più.
Il ruolo dell’aumakua nei tatuaggi maori
L’aumakua riveste un ruolo chiave per comprendere questi disegni: è infatti un soggetto dotato di poteri soprannaturali che può comparire sotto forma di animale. Può anche essere un antenato divinizzato.
Ecco che quindi tatuarsi l’animale con cui appare è una forma per mantenere viva una connessione.
Tanti fattori vengono presi in considerazione quando si fa un tatuaggio: il tafuga (il maestro di tatuaggio) deve osservare l’equilibrio della natura, deve saper interpretare i messaggi dell’aumakua etc.
Lo stile ovviamente varia da isola ad isola, ad esempio gli stili geometrici sono tipici di Samoa e sono diversi dalle tradizioni del tatuaggio hawaiano, o nei tatuaggi di Palau, Fiji e Tonga.
A proposito di stili: nelle Isole Marchesi ci sono fondamentalmente due stili, il più diffuso è quello di Hiva Oa il più figurativo e anche il più utilizzato.
Tatuaggi come rito di passaggio
Nella cultura maori il tatuaggio è parte integrante di un rito che segna il passaggio dall’infanzia all’età adulta.
Se avete visto dei filmati saprete anche che è una pratica molto dolorosa.
Tradizionalmente i maori si dipingono il volto con il moko, attraverso questi disegni viene raccontata la propria vita.
Le donne riportano il tradizionale segno sul mento ad indicare che sono legate ad un guerriero Maori.
Il kirituhi è invece un simbolo di nascita, rinascita spirituale e rigenerazione.
Le categorie essenzialmente sono due:
- Enata: ovvero disegni che raffigurano esperienze di vita, stato sociale, luogo di origine e segni che raccontano il matrimonio, la famiglia, i parenti e gli amici .
- Etua: simboleggiano onore, simboli religiosi e spirituali considerati come un talismano che proteggeva la persona.

Che significato hanno le posizioni dei tatuaggi?
I tatuaggi maori hanno una collocazione molto specifica e ben precisa.
Alcuni simboli assumono un significato diverso a seconda della zona su cui vengono fatti.
La parte superiore del corpo è dedicata alla sfera spirituale (Rangi, Cielo), mentre quella inferiore al mondo terreno e materiale (Papa, Terra).
I tatuaggi maori braccio spalle o sui glutei raccontano un evento passato, mentre il petto e tutto il lato anteriore è dedicato agli avvenimenti futuri.
Il lato sinistro è associato alle donne, femminilità e ricettività, ed il lato destro, caratteristico della virilità e natura attiva dell’uomo.
Esaminiamo le varie parti nello specifico:
- testa: simboleggia il contatto spirituale con gli dei
- busto superiore: fra il collo e l’ombelico vanno i simboli che conciliano Cielo e Terra, questi tatuaggi dovranno rispecchiare anche sincerità, onore e gioia.
- busto inferiore/inguine: qui vanno i tatuaggi dedicati alla vita, alla procreazione, al sesso.
- braccia/spalle: si tatuano i simboli di coraggio e forza.
- parte inferiore delle braccia e mani: ci vanno i simboli di creatività ed operatività.
- arti inferiori: i simboli qui raffigurano il mondo terreno, le cose materiali.
Tatuaggi maori donna
Il significato dei simboli degli animali
Cosa significano i pesci nei tatuaggi Maori
Rappresentano la ricchezza, l’abbondanza, la prosperità, la vita perché sono la prima fonte di sostentamento.
Quando si tatua una fila di denti di squalo, niho mano, sulla caviglia è per proteggersi dall’acqua. Si narra che una donna mentre nuotava fu morsa da uno squalo, era il suo aumaka che però non l’aveva riconosciuta. Lo spirito si scuso e promise di non fare più l’errore anche perché ora l’avrebbe riconosciuta per via del segno. Gli squali simboleggiano protezione, guida e forza.
Tatuarsi lo squalo martello simboleggia la tenacia, la forza e la determinazione.
Il tonno simboleggia l’energia, agilità, abilità mentre la murena simboleggia gli spiriti maligni, le malattie, le avversità.
Le balene infine rappresentano l’abbondanza. Le tartarughe marine simboleggiano salute, fertilità, lunga vita, fondamento, la pace, il riposo, il navigatore.
Il delfino raffigura l’armonia, amicizia e protezione.
Le conchiglie rappresentano il simbolo del rifugio sicuro e dell’intimità.
Cosa significano gli animali terrestri
Le lucertole simboleggiano buona fortuna e comunicazione con gli dei.
Le farfalle simboleggiano anima, trasformazione e libertà
Il significato degli uccelli nei tatuaggi Maori
Simboleggiano la libertà e la capacità di elevarsi al di sopra le cose della terra per guardare il mondo da una prospettiva più elevata.
Il gabbiano simboleggia viaggio e scoperta mentre il pipistrello rappresenta ‘istinto materno, ma anche operosità e iperattività.
Il gufo è l’emblema della conoscenza, della saggezza e magia
Gli invertebrati
I millepiedi simboleggiano lo spirito combattivo e i guerrieri oppure la determinazione e la ribellione.
Caccia e pesca
L’amo da pesca come i pesci simboleggia abbondanza, prosperità, abbondanza, fortuna. Simboleggia anche la conoscenza e l’intelligenza.
Le reti per uccelli rappresentano l’abbondanza, la solidarietà, l’abilità ma anche il lavoro di squadra e l’unione.
Le punte di lancia sono oggetti taglienti simbolici come le asce rappresentano l’artigianato, l’operosità, l’autorità e la forza.
Le corde rappresentano l’unione della comunità.
Elementi naturali
L’oceano ed il sole rappresentano la vita, il sole simboleggia anche l’energia maschile e il significato del simbolo è la prosperità, lo spirito luminoso, la leadership e la grandezza.
I fiori
L’ibisco simboleggia la bellezza, la femminilità, la passione. Il tiaré simboleggia la bellezza, la grazia, la sensualità.
- Il frangipani simboleggiano bellezza, amore ma possono essere utilizzati anche per rappresentare i bambini e simboleggiano rifugio e protezione.
- Kava è una pianta sacra e simboleggia la benedizione, la guarigione e la pace.
- I fiori di puawananga simboleggiano la guarigione.
- Le foglie di lino rappresentano la famiglia mentre le foglie di ti rappresentano benedizioni.
- Il fiore del cocco simboleggia abbondanza e prosperità.
Tatuaggi maori, dove trovare migliaia di spunti
Vi lasciamo alcuni Link dove prendere spunto su come prendere spunto per il tuo prossimo tatuaggio maori
Pinterest https://bit.ly/307ekwM
Instagram https://bit.ly/2BFypBc
Ad ogni tatuaggio Maori corrispondeva un significato ben preciso, niente era lasciato al caso.
Alcuni tatuaggi indicavano la posizione sociale, la parentela, lo stato civile o il rango di un Maori. Ad ogni modo, i tatuaggi Maori erano totalmente individuali dei veri e propri segni distintivi, infatti, non vi erano nemmeno nella stessa tribù disegni uguali, proprio perché ogni Moko era strettamente personale e raccontava il vissuto un uomo o di una donna Maori.
Ma vediamo ora quali sono i tatuaggi Maori più richiesti.
Partiamo con dire che i tatuaggi maori rientrano nella categoria dei tatuaggi tribali ed è bene fare una distinzione tra tatuaggi maori maschili e tatuaggi maori femminili. Ad ogni modo, non è semplice dire con esattezza quali siano i tatuaggi Maori più richiesti, in quanto, ogni simbolo ha un significato che cambia in base alla zona del corpo che si intende tatuare, dunque, è molto personale. Tuttavia tra i più gettonati vi sono i tatuaggi con motivi naturali, quelli con figure astratte, quelli dalle forme geometriche, ma soprattutto i tatuaggi con animali.
Significato tatuaggi Maori
Tra gli animali Maori abbiamo:
- L’aquila è simbolo di libertà ed esprime il desiderio di potere.
- Il gufo è simbolo di intelligenza e saggezza.
- La libellula è simbolo di magia e leggerezza
- Lo squalo è simbolo di determinazione
- il delfino è simbolo di amicizia e allegria (molto in voga tra le donne)
- La fenice è simbolo di rinascita.
- Il canguro è simbolo di coraggio,
- Il gabbiano simboleggia il passaggio tra ieri e domani
- Il Geco è simbolo di sopravvivenza e rigenerazione.
- La tartaruga simboleggia la fertilità e la famiglia.
- La rondine è simbolo di fedeltà e libertà.
- La farfalle è sinonimo di leggerezza e vivacità

Tra i tatuaggi Maori più richiesti oltre a quelli appartenenti al mondo animale, vi sono anche alcuni simboli Maori come:
- Il fuoco simbolo di cambiamento.
- Il sole simbolo di energia e rinascita.
- La Stella Maori ti guida verso le mete e gli obiettivi che vuoi raggiungere,
- L’ibisco è simbolo di bellezza e la femminilità.(molto richiesto dalle donne)
- L’ascia simboleggia il lavoro e la difesa.
- L’amo da pesca simboleggia la fortuna.
- Le conchiglie simboleggiano la ricerca di protezione, se cerchi protezione perfette le conchiglie da tatuare.
- La Felce Maori simboleggia la crescita personale.
Ora che siete a conoscenza del significato dei tatuaggi Maori, scegliete quello che più rispecchia la vostra personalità.
Per trovare degli interessanti spunti guarda questi Link